Cosa fare se sei vittima di cyberbullismo

Consigli per ragazzi vittime di cyberbullismo

Consigli per ragazzi vittime di cyberbullismo

Linee guida esposte anche sul sito di Telefono Azzurro, di seguito riportate in parte:

  • inviate al cyber-bullo un messaggio in cui, in maniera chiara e risoluta, gli comunicate che il suo comportamento vi sta disturbando ed esortatelo a interrompere immediatamente tale condotta;
  • non rispondete a chi vi offende o insulta on line o sul cellulare;
  • bloccate o filtrate tutte le e-mail, la messaggistica immediata e gli sms provenienti dal cyberbullo;
  • tenete traccia delle conversazioni o degli sms che vi hanno infastidito;
  • evitate di visitare i siti web o di partecipare a gruppi di discussione dove hanno avuto luogo gli attacchi offensivi;
  • cambiate indirizzo e-mail, account e username per impedire di essere identificati e infastiditi;
  • cambiate il numero del cellulare e comunicatelo solo a poche persone;
  • informate i vostri genitori o un adulto di riferimento rispetto a ciò che sta accadendo. Ciò vale anche nel caso in cui non siate la vittima diretta degli attacchi on line o sul cellulare, ma abbiate occasione di assistere ad episodi che coinvolgono altri bambini o ragazzi.